Descrizione
Si presenta oggi completamente falsato dai restauri degli anni Venti: infatti le arcate ogivali verso la piazza sono pura invenzione del restauratore, anche se riproducono fedelmente quelle che ancora esistono nella parte retrostante, appartenenti alla vera facciata della costruzione originale che prospettava una piazza che non esiste più, e che doveva essere irregolare, pittoresca, frammentata, comune anche ad altri edifici pubblici, tra i quali l'antica cattedrale di Santa Colomba.
Il Palazzo del Podestà e il Palazzo dell'Arengo sono stati oggetto di un importante intervento di valorizzazione architettonica. L'obiettivo era duplice: riportare alla luce gli elementi originali di pregio, come le capriate palladiane e le polifore, e ammodernare gli edifici per accogliere il nuovo Museo d'Arte Contemporanea "Palazzi dell'Arte Rimini".
Modalità di accesso
-
Stato attuale: Chiuso per lavori di riqualificazione fino a metà 2024 circa.
-
Accesso speciale: Il Giardino delle Sculture è aperto gratuitamente in occasioni particolari.
Come arrivare:
-
Auto: Uscita Rimini Sud (A14), parcheggi vicini: Italo Flori, Ponte di Tiberio, Largo Gramsci, Area Sartini, Parcheggio Scarpetti.
-
Treno: Dalla stazione, 10-15 minuti a piedi lungo Corso d’Augusto.
-
Aereo: Aeroporto di Rimini, bus n.9 fino a "Arco d’Augusto", poi a piedi.
Accessibilità:
-
Nessuna indicazione specifica online sulle barriere architettoniche. Consigliato contatto diretto con il Comune (tel. 0541 704704, urp@comune.rimini.it).
Dove
Piazza Cavour
47921 Rimini RN
Italia
Orari di apertura
I Palazzi dell'Arte sono chiusi per lavori di riqualificazione. Il Giardino delle Sculture viene aperto con ingresso gratuito in occasioni speciali